Territori
Ogni gruppo criminale con sede nelle aree di Vinewood, Vespucci, Little Seoul, South Side o East Side individua un territorio da "controllare". Tali territori possono consistere in strade, piccoli quartieri o aree limitate all'interno dei centri citati.
Il possesso di un territorio non implica che l'area sia inviolabile. Si tratta di zone dove il gruppo esercita la propria influenza, ma l'accesso non è precluso a priori a nessun giocatore.
Nessun giocatore è quindi obbligato a ruolare il "fear" o ad adottare un comportamento di cautela obbligatorio nell'entrare in territori controllati. Lo stesso discorso è valido per le FDO.
L'ingresso, la permanenza o le interazioni all'interno delle zone di controllo sono a rischio e pericolo del giocatore. Frequentare queste aree può esporre a potenziali scontri o a situazioni di conflitto.
I gruppi criminali potranno reagire a comportamenti ostili o a intrusioni non autorizzate nel territorio da loro controllato, in conformità con le dinamiche di gioco previste.
Sebbene, come visto precedentemente all'interno del Sistema Criminale non vi siano differenze sostanziali tra "Mafie" e "Gang" in quanto entrambe vengono riconosciute come "Gruppi criminali", la principale distinzione risiede nell'area geografica di appartenenza.
Le "Mafie" tendono ad insediarsi nelle zone più prestigiose e benestanti di Los Santos, mentre le gang si stabiliscono in quartieri dalla reputazione meno favorevole, aree che possono subire interventi più frequenti da parte delle FDO.
È fondamentale chiarire che la differenziazione territoriale non impedisce alle "Gang", anche operando in ambienti più difficili, di evolversi e diventare più potenti e pericolose rispetto ai gruppi nelle zone più benestanti.
Nel caso in cui un gruppo criminale che controlla una determinata area del South venga sottoposta a un blitz delle FDO, esso potrà richiede supporto a un altro gruppo, appartenente allo stesso "Side".
I territori non sono semplicemente dei confini tracciati su una mappa, ma rappresentano il fulcro attraverso cui i gruppi criminali organizzano e gestiscono i loro affari. In queste zone, non solo si esercita un’influenza territoriale, ma si definiscono vere e proprie aree di spaccio, dove scorrono i soldi e si alimenta il potere.
Per questi gruppi, proteggere il proprio territorio significa salvaguardare il luogo in cui si svolgono le attività illecite e si costruisce la propria reputazione. Ogni area diventa il palcoscenico dove si definiscono accordi, si scambiano merci e si stabiliscono le regole del gioco. Naturalmente, l’accesso a questi spazi non è privo di rischi: chiunque si avventuri in queste zone si espone a scontri e interventi, dato che l’ordine interno è garantito dalla forza e dal rispetto dei confini, anche se non sono inviolabili.
In sintesi, il territorio assume un ruolo strategico fondamentale: è dove il controllo si trasforma in potere, e ogni quartiere, con le sue peculiarità, diventa il teatro in cui si scrivono le storie di chi opera nel mondo criminale.
I gruppi criminali dispongono di una base che, per convenzione, comprende un'area di influenza di circa 100 metri dal suo perimetro, considerata a tutti gli effetti parte del loro territorio.
Girovagare ripetutamente all'interno di quest'area, senza alcun valido motivo roleplay, può essere interpretato come un tentativo di assalto alla base del gruppo criminale. In questo caso, i membri del gruppo che la controlla sono autorizzati a difendere il territorio con ogni mezzo, per proteggere i propri interessi illeciti.
Se uno scontro inizia al di fuori del raggio di 100 metri ma finisce per espandersi all'interno della base, il conflitto prosegue come una normale azione freeroam (10 vs 10). È consentito attaccare i membri del gruppo criminale presenti nella base se vengono effettivamente individuati, ma non è permesso lootarne i corpi. Il loot, infatti, può riguardare solo i 10 membri direttamente coinvolti nell'azione, sia che si tratti di un tentativo di assalto o di difesa del territorio.
Prima di rondare l'area di un'altra fazione, occorre avere motivazioni valide all'interno della narrativa di gioco, è quindi consigliato convalidare il tutto tramite ticket, onde evitare problemi post-azione. Questo aspetto è cruciale per permettere la coerenza nel roleplay ed evitare azioni prive di senso logico.
N.B: Una base di un gruppo criminale può ospitare molti membri e, di conseguenza, qualsiasi incursione all'interno di un territorio altrui comporta rischi considerevoli. Anche se alcune zone di Los Santos sono più "benestanti" e altre più "malfamate", nessun gruppo può essere sottovalutato: ogni gruppo possiede i mezzi per diventare potente e pericoloso, a prescindere da dove opera.
Last updated